Emergenza COVID-19

Emergenza COVID-19

Il servizio di sanificazione consente di ridurre i rischi di malattie infettive nelle strutture in cui risiedono, o comunque in cui transitano, più persone. Tra queste: condomìni, uffici, farmacie, banche, assicurazioni, poste, attività commerciali, supermercati, ecc.

 

EMERGENZA COVID-19

Un recente studio pubblicato il 22 gennaio 2020 sul Journal of Hospital Infection ha dimostrato che il virus 2019-nCoV può resistere su superfici inanimate fino a 9 giorni con una variazione della persistenza in positivo o in negativo in funzione della temperatura ambientale sotto i 4°C o sopra i 30-40°C.

I virus, infatti, pur non avendo la possibilità di sopravvivere a lungo al di fuori di un organismo ospite che ne assicuri la replicazione e quindi la vita, possono comunque resistere più a lungo se presenti su substrati organici come ad esempio la saliva, veicolo di contaggio.

Risulta pertanto fondamentale eliminare il substrato organico, anche detto biofilm, che costituisce un’efficace protezione dei microrganismi dagli eventi esterni e la loro riserva di nutrimento ed è un solido punto di ancoraggio per gli ospiti. Il biofilm rappresenta quindi una potenziale fonte di contaminazione costante.

Le procedure di sanificazione non devono sottovalutare questo pericolo e devono essere in grado di eliminare ogni residuo organico dalle superfici di lavoro e, qualora necessario, se già formato, eliminare il biofilm stesso.